Una delle problematiche più diffuse per chi fa sport è sicuramente il fastidiosissimo morbo di Haglund, ossia la formazione di una esostosi (una sorta di strato osseo aggiuntivo) a livello del calcagno. Molte persone, per svariate cause, manifestano questa situazione senza però avere alcun problema durante la loro giornata tipo.
Se soffri di morbo di Haglund o sindrome di Haglund, sai bene che la situazione cambia nel momento in cui si intraprende l’attività fisica, ossia quando indossando un certo tipo di calzature e sottoponendo tutta l’area del piede ad una forte sollecitazione vai incontro ad un processo infiammatorio anche di forte intensità, che ti limita notevolmente la performance. Talvolta dovrai persino fermarti per un certo lasso di tempo per consentire alla zona interessata di sfiammarsi. E sai bene anche questo cosa significa: significa non riuscire mai ad entrare in condizione, perché appena pensi di poter essere sul punto di poter dare il 100%, ritorni a doverti fermare nuovamente.
Probabilmente quindi hai provato le seguenti soluzioni:
- imbottire la zona del calcagno con qualche imbottitura artigianale
- scavare con una forbice nella scarpa per poter cercare di creare un alloggiamento
- rompere battendo con un martello la zona posteriore della scarpa
- mettere un certo numero di cerotti per le vesciche senza per cercare di limitare lo sfregamento.
Sicuramente senza ottenere un risultato che sia degno di nota, quindi stai semplicemente acquistando le scarpe migliori disponibili sul mercato perché “sono quelle più di qualità quindi almeno il problema lo limito”.
Nel frattempo, sono mesi che ti tiri dietro questo problema senza riuscire a venirne a capo, ed anche i compagni di squadra cominciano a dubitare del fatto che riuscirai a completare una stagione intera senza continue interruzioni.
Ma ti voglio dare una notizia, anzi due:
La prima è che il problema che hai, seppur molto diffuso, non è banale. E non è facile da affrontare con le soluzioni standard che presenta il mercato.
La seconda è che esiste una soluzione, ma va realizzata affrontando il problema alla base, ossia prima di fabbricare la calzatura.
Cerco di spiegarmi meglio:
Nel montaggio di una calzatura sportiva (ma in realtà anche nelle calzature casual vale lo stesso discorso), sia essa da calcio, da running o da ciclismo intervengono tutta una serie di componenti la cui finalità è garantire la miglior stabilità stabilita al piede durante l’attività. Tra questi componenti è presente anche il contrafforte, che è quel rinforzo alla parte del calcagno che fa in modo di contenere al massimo il retropiede durante il passo, la corsa o i cambi di direzione. Seppur esso possa essere fatto in svariati materiali, mantiene comunque una sua rigidità di massima, proprio perché finalizzato a questo specifico ruolo di tenuta. Ed è in questo specifico punto che noi andiamo ad agire per combattere l’infiammazione da morbo di Haglund.
Per farti capire meglio, ti chiedo di fare questo semplice esperimento: prendi la tua scarpa da calcio o da running, per esempio, e toccala nella parte posteriore… la sentirai sicuramente rigida. È lo sfregamento di quella parte rigida contro la parte del tuo tallone a creare infiammazione, è tecnicamente non c’è praticamente nulla che tu possa fare per limitarlo in modo significativo.
Arrivati a questo punto, ti starai chiedendo “ok quindi non c ‘è soluzione al mio problema? Devo rassegnarmi?”
Ho una buona notizia per te.
Noi la soluzione l’abbiamo.
Noi abbiamo studiato una soluzione tecnica che consente di avere non avere lo sfregamento che causa l’infiammazione. Noi siamo in grado di realizzare una scarpa, modificando i componenti PRIMA che la scarpa sia montata. In questo modo tutta la parte posteriore che abitualmente sfrega contro la tua zona nevralgica è estremamente morbida, consentendoti di poter tornare in campo concentrandoti finalmente solo sul poter dare il meglio di te, senza avere il chiodo fisso del dolore che potrebbe manifestarsi da un momento all’altro.
Rifai l’esperimento di prima. Prendi una scarpa in mano e chiudi gli occhi. Tocca la parte anteriore... È morbida immagino, vero? Bene, considera di avere quel tipo di sensazione anche sul retropiede e avrai già capito che è tutt’altra musica.
Una musica che in GL SPORT è già composta e stiamo già suonando. Infatti, per chi gioca a calcio e soffre di morbo di Haglund o problematiche similari, abbiamo sempre creato delle scarpe da calcio su misura. Comodissimi “attrezzi” creati sulla misura dei piedi dei clienti precisa al millimetro con caratteristiche diverse rispetto alle scarpe “commericiali”, un modo per fare avere a tutti i calciatori interessati alla sostanza più che alla forma una calzatura che gli desse la possibilità di esprimersi al meglio in campo, senza fastidi o problemi. Ma come ogni cosa anche questo modo di agire presentava qualche punto debole.
Le scarpe su misura, infatti, essendo prodotte a mano e sempre una diversa dall’altra, presupponeva una lavorazione lunga circa un mese per permettere ai clienti di avere in cambio un prodotto assolutamente al top. Una tempistica che a volte spaventava i calciatori che erano interessati ad una soluzione di questo tipo. Da qui è venuta l’intuizione agli artigiani di GL Sport.
Creare un singolo modello da produrre “in serie”, ma sempre fatto artigianalmente a mano e che racchiudesse in sé stesso tutte le caratteristiche principali e più richieste dell’universo delle scarpe GL Sport prodotte su misura.
Sono nate quindi le nostre scarpe Calciometrica. Sai qual è la caratteristica principale di queste scarpe pensate per risolvere tutti i tuoi fastidi al retropiede? Esatto. Proprio quella di cui parlavamo in precedenza: sono nate lasciando il contrafforte posteriore morbidissimo, in modo che non provochi fastidiosi sfregamenti sul calcagno e combatta sintomatologie come il fastidiosissimo morbo di Haglund che ti sta rovinando la vita sul campo.
Il piede nella Calciometrica viene dolcemente avvolto in una naturale pelle di vitello: una soluzione che rende la scarpa abbastanza morbida da poter offrire il massimo del comfort, ma allo stesso tempo anche ultra resistente, ideale per affrontare tutte le intemperie che la stagione calcistica ti mette davanti lungo la stagione. Il tutto appoggiato su una suola nata a tacchetti misti, ma con all’interno di ogni confezione un set di 12 tacchetti di ricambio in plastica, così da farla diventare una scarpa a 13 tacchetti ogni volta che ce ne fosse la necessità.
In poche parole: produzione completamente artigianale messa al servizio del comfort assoluto del piede, un mix che sul campo da calcio fa la differenza!
Intanto ti presentiamo le nostre Calciometrica! Ti piacciono?
Ma non è finita qua. La Calciometrica risulta essere la scarpa perfetta per risolvere il tuo problema al retropiede se giochi a calcio. Ma se invece pratichi un altro sport o semplicemente vorresti eliminare questo problema anche nella tua vita quotidiana? Che so, farti una semplice camminata all’aria aperta senza essere assillato da fastidi ai piedi?
Nessun problema. Abbiamo una soluzione anche per te: la Calciometrica, infatti, è la soluzione ideale per i calciatori ma per tutti gli altri scenari possiamo tranquillamente entrare nel campo delle calzature fatte su misura. Come scrivevo in precedenza, infatti, gli artigiani GL SPORT hanno sempre prodotto scarpe per qualunque evenienza partendo semplicemente dalle misure dei piedi dei clienti, alle quali può essere applicato senza nessun problema la modifica del contrafforte lasciato ultra morbido. Negli anni abbiamo fatto calzature di questo tipo per il running, il tempo libero, la palestra e tantissimi altri tipi e, in aggiunta, se dovessero presentarsi richieste di scarpe per nuovi scenari siamo sempre pronti ad affrontare nuove sfide per venirvi in aiuto. Fidatevi di noi!
Arrivando quindi al dunque, se quelle appena presentate sono soluzioni che ti possono interessare puoi contattarci tramite il form sottostante, mandare una mail a: matteo.mori@glsport.eu o scrivere su WhatsApp al numero: 3791921334. Con l’aiuto di tecnici altamente qualificati nel campo delle calzature sportive troverai sicuramente la soluzione perfetta per te. Intanto, se vuoi dare un’occhiata a qualche nostra creazione ti consigliamo di fare un giro sulla sezione dedicata del nostro sito (https://shop.glsport.eu/categoria-prodotto/scarpe/) o sulla nostra pagina Instagram @gl_sport_official.
Ti aspettiamo!