La storia del calcio è fatta di momenti indimenticabili, di leggende che rimangono impresse nella memoria di tutti i tifosi. Oggi, GL SPORT è onorata di aver fatto parte di un momento straordinario per il grande Domenico Criscito, un campione che ha lasciato un'impronta indelebile nel mondo del calcio ma in particolar modo per la città di Genova.
Ma facciamo un po’ d’ordine: Criscito, straordinario difensore che durante la sua carriera ha deciso di legarsi indissolubilmente ai colori rossoblù del Genoa, squadra con la quale ha giocato quasi 300 partite, qualche mese fa’ ha dichiarato ufficialmente che questa sarebbe stata la sua ultima stagione da calciatore professionista. La fine di un’era!
Mimmo in realtà sembrava aver già dato l’addio al Grifone lo scorso anno quando, parallelamente alla retrocessione della squadra dalla massima serie alla Serie B, era andato a giocare a Toronto, in Canada. Un addio mesto, non certo quello sognato. Ed è quest’anno, infatti, che è emerso tutto lo spessore morale di Criscito, una vera bandiera ancora prima che un grande calciatore. A gennaio Mimmo ha chiesto e ottenuto di poter tornare al Genoa e lo ha fatto con un contratto al minimo salariale concesso dalla Lega, aveva un solo obiettivo nella mente: riportare il Genoa in Serie A prima di chiudere la sua carriera, la categoria dove un club così blasonato merita di stare.
L’epilogo? Beh, quello che potete immaginare! Il Genoa è riuscito ad ottenere l’aritmetica promozione in Serie A con due giornate d’anticipo e da lì i riflettori si sono spostati sull’ultima giornata di campionato: Genoa-Bari da giocarsi a Marassi venerdì 19 maggio. Quello, per tutti i tifosi e gli amanti di questo sport, sarebbe stato il momento e la location ideale per salutare nel modo giusto uno dei più importanti giocatori della storia del club.
Qualche giorno prima del match siamo stati contattati da Umberto, un amico di Criscito e cliente che aveva già acquistato in passato da noi dei parastinchi in fibra personalizzati. Ci ha lanciato questa idea: “Come gruppo noi vorremmo fare un regalo speciale a Mimmo: un paio di parastinchi celebrativi che lui dovrà indossare durante l’ultima partita della sua carriera e poi tenere per ricordo in una teca a casa sua, così da potersi ricordare per sempre quel momento. Però la grafica dovrebbe essere davvero speciale: vorremmo che al suo interno ci fossero immagini del giocatore, richiami al club rossoblù, alla curva e, soprattutto, tutti i numeri della sua carriera in termine di partite disputate, gol segnati, trofei conquistati, ecc. Ci potete aiutare?”
Ormai non stiamo più neanche a dirvelo, sapete quanto ci stimolano queste sfide. Avremmo dovuto creare un paio di parastinchi all’altezza di una giornata indimenticabile per un calciatore ed un’intera tifoseria: i bozzetti grafici provati sono stati numerosi ma alla fine il risultato ha sodisfatto Umberto e quindi li abbiamo messi subito in produzione.
Il modello scelto è stato il Top Flex 15: un parastinco leggerissimo, flessibile e, ovviamente, realizzato in fibra di carbonio, il materiale che garantisce la più alta protezione racchiusa nel minor peso possibile. La misura scelta è stata il 15 cm (quella intermedia del nostro catalogo), perché negli anni avevamo già creato dei parastinchi per Mimmo che lo hanno accompagnato nel corso della sua carriera e la sua misura preferita è sempre stata quella.
In pochissimi giorni i parastinchi erano pronti per essere spediti a destinazione. Questo è stato il risultato:
Come scritto in precedenza, la grafica è stata creata con tantissimi particolari speciali e significativi: richiami al giocatore, alla partita in questione contro il Bari, al Genoa, al Grifone (simbolo della squadra), al ritorno in Serie A, all’Italia, alla curva e, soprattutto, sono stati elencati tutti i numeri della sua carriera in termine di partite disputate, gol segnati, trofei conquistati, ecc. Inoltre, come ulteriore tocco super personalizzato, abbiamo applicato le imbottiture morbide esterne a tema Genoa, come si vede dalle foto, infatti, l’imbottitura del parastinco destro è di colore rosso mentre quella del sinistro è blu: i colori sociali della squadra che Mimmo ha tatuati sul cuore.
Una volta che i parastinchi sono arrivati a Genova, una rappresentanza del tifo organizzato li ha consegnati a Mimmo, che ha gradito tantissimo la sorpresa e ogni singolo millimetro dei parastinchi personalizzati. È arrivato quindi il momento della partita, che più che un match è sembrato un autentico giro sulle montagne russe animato da una pioggia di gol e tutti di straordinaria bellezza (a questo link potete vedere gli incredibili highlight della partita: https://www.youtube.com/watch?v=5sTLORlfxp0 ). Probabilmente sapete già tutto ma per sintetizzare: Criscito è stato mandato in campo da mister Gilardino a pochi minuti dalla fine del match sul punteggio di 3-3. Doveva essere più che altro una passerella finale per salutare il suo pubblico dopo una meravigliosa carriera, ma il destino aveva ancora in serbo un’ultima sorpresa…
Al 95esimo, l’ultimissimo minuto della carriera di Mimmo, il Genoa si è buttato in avanti e si è guadagnato un calcio di rigore, sul dischetto è andato Criscito che, sotto la sua curva, ha spiazzato il portiere e ha portato i 3 punti e una pioggia di felicità a tutto il popolo genoano. Un finale veramente da film hollywoodiano. Da lì in poi è stata festa grande.
Ovviamente Mimmo durante quei minuti aveva addosso i parastinchi GL SPORT, ma essi non erano solo semplici protezioni: erano un omaggio, un tributo alla sua straordinaria carriera e al suo contributo che è riuscito a dare al calcio, il “nostro” sport, perché le bandiere sono sempre più rare ma sono un patrimonio collettivo da conservare e ricordare per sempre.
La grafica celebrativa, disegnata con cura e passione, raccontava una storia di impegno, sacrificio e successo. E in quella partita memorabile, Criscito ha dimostrato ancora una volta il suo talento unico segnando un gol indimenticabile, e noi di GL SPORT siamo stati davvero fieri di averlo accompagnato in questa last dance.
Siamo grati a Domenico Criscito per aver scelto GL SPORT per questo momento speciale della sua carriera. E siamo orgogliosi di aver potuto rendere omaggio a un vero campione attraverso i nostri prodotti.
Piccolo off topic: pochi giorni dopo la partita abbiamo contattato Criscito per chiedergli conferma che i parastinchi gli fossero piaciuti e lui ci ha risposto con molto entusiasmo, al punto che ci ha chiesto di farne anche un paio per ognuno dei suoi due figli esattamente dello stesso modello dei suoi. Questo è quello che abbiamo creato:
![](https://www.glsport.eu/wp-content/uploads/2023/06/IG-6.jpg)
Ma perché sempre più professionisti dei massimi livelli scelgono di farsi proteggere proprio dai parastinchi GL SPORT? Facciamo un po’ di chiarezza. Innanzitutto, la nostra vision è che questo tipo di prodotto debba risultare un giusto mix tra tre parametri, quali:
- il parastinco deve essere resistente, perché protegge una zona anatomica molto sensibile e allo stesso tempo molto sollecitata all’interno di una partita;
- assolutamente leggero, perché non deve dare nessun tipo di fastidio durante il gioco. A noi piace paragonarlo ad un angelo custode perché deve essere in grado di vegliare attentamente sull’atleta senza però farsi in alcun modo sentire. Deve essere come se non ci fosse;
- customizzato, il parastinco deve essere personale e, come ogni prodotto, saziare l’occhio che vuole sempre la sua parte.
Ovviamente per soddisfare queste condizioni il parastinco deve avere caratteristiche tecniche molto particolari, partiamo dal materiale: i modelli top di gamma scelti dai professionisti sono rigorosamente in fibra di carbonio, un componente che al giorno d’oggi viene utilizzato nei più disparati settori produttivi in cui siano richieste ottime proprietà meccaniche.
Tra i materiali strutturali la fibra di carbonio possiede le più alte proprietà meccaniche specifiche: in parole povere, i manufatti in fibra di carbonio sono caratterizzati da elevata resistenza e leggerezza, oltre che da un’accattivante resa estetica data dalla celebre “trama”.
Sebbene il complesso e dispendioso processo produttivo renda la fibra di carbonio un materiale d’èlite, numerosi prodotti (come protezioni sportive, tutori, protesi), non possono prescindere dal suo utilizzo per ottenere le migliori prestazioni.
Per tutti questi motivi GL SPORT ha scelto la fibra di carbonio come materiale principe delle proprie lavorazioni: le protezioni sportive realizzate con questo materiale garantiscono all’atleta un elevato livello di protezione abbinato ad un modestissimo incremento di ingombro e peso, tutte caratteristiche non raggiungibili da qualsiasi altro materiale attualmente in uso.
La fibra di carbonio però non è l’unico materiale che noi di GL SPORT abbiamo scelto per creare le nostre (e future vostre) armature. Dopo anni di ricerche abbiamo valutato come la fibra di vetro sia anch’essa un ottimo materiale da utilizzare per difendere le proprie gambe durante le più accese battaglie calcistiche, praticamente il fratello minore della fibra di carbonio. È sempre un materiale composito ed è comunque in grado di offrire una protezione molto più alta dei comuni parastinchi in plastica. Semplicemente non arriva alle incredibili performance del carbonio, ma se si vuole partire con un livello protettivo di gran lunga superiore alla plastica per iniziare ad entrare nel mondo della fibra, beh, è sicuramente la strada giusta.
Detto tutto questo, possiamo tranquillamente affermare che scegliere i parastinchi GL SPORT significa scegliere un prodotto che non andrà a inficiare per nulla sul livello della prestazione sportiva, perché, che sia in fibra di carbonio o di vetro, è talmente leggero che ci si dimentica di averlo addosso (oltre a questo possiede una forma anatomica che garantisce una perfetta aderenza sullo stinco senza bisogno di essere tenuto attaccato da scomodi lacci con gli strappi). Significa inoltre scegliere un prodotto con cui sentirsi davvero al sicuro da qualunque tipo di urto o contrasto, questo perché le nostre fibre hanno una tenuta infinitamente migliore dei prodotti in plastica che si trovano normalmente sul mercato. In ultimo (ma non per importanza) chi sceglie i nostri parastinchi non si vuole uniformare alla massa e anzi, vuole un prodotto che sia creato unicamente per lui e per nessun altro, personalizzato ad hoc sulla sua personalità. Facendo così ogni domenica porterà sul campo da gioco le sue emozioni e le sue passioni e da loro si farà proteggere.
NB: se hai deciso di acquistare un paio di parastinchi personalizzati in fibra GL SPORT ma non sai deciderti sulla grafica o non hai grandi ispirazioni, prova a dare un’occhiata qui: https://www.glsport.eu/top-flex-11-gl-sport-maggio-2023/ Top (Flex) 11 è il nostro appuntamento mensile: una rubrica GL SPORT sui migliori parastinchi divisi per modello e prodotti nel mese appena trascorso nella quale mostriamo le migliori grafiche create per i nostri clienti. Se siete in cerca di ispirazioni, insomma, quello è il posto giusto nel quale trovarle.
Se anche tu desideri giocare come i grandi campioni e vuoi creare un design personalizzato da top player contattaci attraverso il form sottostante o attraverso WhatsApp .
![](https://www.glsport.eu/wp-content/uploads/2023/06/Cartolina-modelli-parastinchi-luglio-2023-scaled.jpg)